La pneumologia è quella branca della medicina che si occupa della cura e dello studio delle malattie dell’apparato respiratori, acute e croniche, nelle loro differenti espressioni cliniche. La visita pneumologica consente quindi di diagnosticare, monitorare o escludere un disturbo a carico dei bronchi e dei polmoni quali malattie polmonari, pleuriche e della parete toracica, diagnosi, insufficienza respiratoria acuta ed acuta su cronica, asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), malattie polmonari infettive e professionali. Inoltre si occupa della diagnosi e terapia della sindrome delle apnee notturne e dei disturbi del respiro nel sonno (OSAS), previa esecuzione dell’esame polisonnografia o monitoraggio cardio respiratorio notturno.
Le malattie più frequenti che si presentano in pneumologia sono:
- bronchite cronica,
- enfisema,
- asma,
- allergie,
- tumore polmonare e della pleura,
- apnee da sonno,
- polmonite,
- tubercolosi,
- problemi respiratori
La visita pneumologica, nel caso sia riscontrata una patologia, permette quindi allo specialista di identificare la terapia più adatta.


Lo Specialista Risponde
Pneumologia
Tosse persistente, mancanza di respiro, dolore toracico e produzione di espettorato.
È un esame che misura la funzionalità polmonare ed è indicato per diagnosticare asma, BPCO e altre patologie respiratorie.
Evitando il fumo, limitando l’esposizione a inquinanti e seguendo uno stile di vita sano.
Consultare uno pneumologo per una diagnosi tramite test respiratori e iniziare una terapia personalizzata.
Farmaci broncodilatatori, corticosteroidi, riabilitazione respiratoria e, nei casi gravi, ossigenoterapia.
Responsabili dell’ambulatorio di pneumologia:

Dott.ssa Donatella Fini
