Terapia del dolore

La terapia del dolore, definita anche terapia antalgica, ha lo scopo di valutare, riconoscere e trattare il dolore cronico al fine di migliorare la qualità di vita del paziente.

La terapia utilizzata può variare a seconda dell’origine del dolore, della natura e dell’intensità del dolore stesso, per cui un’accurata anamnesi diventa fondamentale prima di intraprendere un percorso terapeutico.

Inoltre è importante ricordarsi che la percezione del dolore è molto soggettiva, infatti per capire la soglia di sopportazione del paziente è utile utilizzare delle scale numeriche che vengono prese come punto di riferimento dall’inizio alla fine del percorso per valutarne gli effetti in termini di beneficio.

Allergologia e Immunologia

Terapia Infiltrativa in ambito Ortopedico

La terapia infiltrativa articolare e periarticolare è indicata nel trattamento di malattie osteo-muscolari.

banner-specialista-risponde

Lo Specialista Risponde

Terapia del Dolore

È una disciplina medica volta a trattare il dolore cronico attraverso approcci farmacologici, interventistici e riabilitativi.
Dolore neuropatico, muscoloscheletrico, oncologico, post-chirurgico e sindromi dolorose croniche.
In caso di dolore refrattario ai farmaci, si possono utilizzare tecniche come infiltrazioni, radiofrequenza o neurostimolazione.
Con farmaci specifici, come anticonvulsivanti o antidepressivi, associati a terapie fisiche.

Responsabile della terapia del dolore:

Rosangela Viviani

Rosangela Viviani

Anestesista

Vuoi ricevere ulteriori informazioni o prenotare un appuntamento? Contattaci senza impegno!